Programmazione robotica standard e master: efficienza su misura per ogni produzione
MelSolutions offre servizi avanzati di programmazione robot offline, sia in modalità standard che master, per ottimizzare ogni fase del processo produttivo.
La programmazione standard consente di realizzare percorsi e cicli di lavoro su misura per ogni singolo pezzo o commessa, garantendo la massima precisione e controllo sui movimenti del robot, senza interferire con il ciclo produttivo in corso.
La programmazione master, invece, rappresenta un’evoluzione strategica: permette la creazione di un unico programma parametrico, in grado di adattarsi automaticamente a componenti simili con dimensioni differenti. Grazie al monitoraggio e alla modifica rapida di parametri specifici, è possibile aggiornare le variabili senza dover riscrivere ogni volta il programma da zero.
Questa soluzione riduce in modo significativo i tempi di programmazione, l’errore umano e migliora la flessibilità operativa, aumentando così produttività, sicurezza e precisione.
La programmazione offline dei bracci robotici consente di creare soluzioni innovative e personalizzate, migliorando efficienza, sicurezza e precisione nei processi produttivi.
Come funziona
- Importi l’ambiente 3D: robot, pezzo, celle.
- Definisci traiettorie, posizioni e movimenti.
- Inserisci istruzioni logiche (loop, condizioni).
- Simuli tutto per evitare collisioni o errori.
- Esporti il programma nel linguaggio del robot.
- Trasferisci il programma al robot via rete.

Vantaggi principali
- Non blocchi il robot per test e programmazione.
- Alta precisione nei movimenti.
- Risparmi tempo nella messa in servizio.
- Più sicurezza (niente collisioni impreviste).
- Ottimo per celle complesse e multi-robot.
Vantaggi operativi della nostra programmazione offline:
Qualità di saldatura superiore
Massima efficienza nella programmazione
Pianificazione produttiva ottimizzata
Supporti CAD convalidati virtualmente
Ambiente di lavoro più sicuro
con l'esperto dedicato
Applicazioni della programmazione offline nei contesti industriali
Saldatura robotizzata
Viene utilizzata in moltissimi settori, specialmente dove è richiesta alta precisione:
- Industria metalmeccanica
- Industria medicale
- Industria automobilistica
- Aerospace e difesa
- Altri comparti industriali ad alta specializzazione
Manipolazione (Handling)
La manipolazione è l’insieme delle operazioni che riguardano lo spostamento, il posizionamento o l’orientamento di oggetti o materiali all’interno di un processo produttivo.
Verniciatura robotizzata
È un processo automatizzato dove robot industriali applicano vernici su superfici in modo preciso, veloce e uniforme.
Programmazione CNC
Progettazione CAD e integrazione CAM
Il processo inizia con la creazione di un modello 3D (formati .STEP, .IGES, .STL ecc.) che rappresenta il pezzo da realizzare. Il software CAM utilizza questo modello per:
- Interpretare con precisione la geometria
- Generare i percorsi utensile
- Simulare le lavorazioni
- Generare il codice CNC finale
Centri di lavoro a 5 assi
La programmazione avanzata con supporto per lavorazioni a 5 assi, tramite software come ESPRIT TNG, consente di affrontare pezzi complessi con una sola presa, riducendo gli errori da riposizionamento.
Benefici principali:
- Massima precisione e qualità di finitura
- Maggiore flessibilità operativa
- Tempi ciclo ottimizzati
con l'esperto dedicato